Chi siamo
Con la Scuola è ideato da Snam e dal Consorzio ELIS, in collaborazione con LUISS Business School. Il progetto nasce all’interno di Sistema Scuola Impresa, una piattaforma di nuovi strumenti formativi e di orientamento al lavoro che ha l’obiettivo di sostenere il ritorno della Scuola Italiana alla sua vocazione originaria: essere un centro educativo, un soggetto attivo nell’apprendimento formale e informale degli studenti, un luogo sostenibile e capace di generare relazioni.
Per raggiungere questo traguardo c’è bisogno di professionisti qualificati, di entusiasmo e capacità di ascolto. Ecco le persone che rendono possibile Con la Scuola, assieme a voi.
Snam è la principale utility del gas in Europa. La sua missione è guidare l’evoluzione del settore energetico attraverso il network più innovativo di energia sostenibile, grazie al quale garantisce forniture stabili all’intero continente. Opera in Italia e, tramite le società partecipate, anche in Austria, Francia, Germania, Regno Unito e nei Balcani.
Snam è inoltre tra i principali azionisti di TAP (Trans Adriatic Pipeline) ed è la società maggiormente coinvolta nei progetti per la realizzazione dell’Energy Union, la strategia progettuale di sostenibilità energetica voluta dall’Unione Europea. Dal 2001 è quotata sul mercato azionario italiano nell’ indice FTSE MIB della Borsa Italiana. Snam è sinonimo di innovazione dal 1941.
Executive Vice President Human Resources & Organization
Laureata in Psicologia dell’Organizzazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una specializzazione in Organizzazione e Personale presso la SDA Bocconi School of Management, inizia la sua carriera nel 2000 nel Gruppo L’Oréal dove rimane fino al 2011, in ruoli di crescente responsabilità,
nelle Funzioni Risorse Umane e Marketing della Divisione Mass Market. Nel 2005 viene nominata Direttore Risorse Umane di L’Oréal Prodotti di lusso S.p.A.
Nel 2008 è chiamata a ricoprire il ruolo di Human Resources Director Europe, presso l’headquarter di Parigi, successivamente diventa Global HR Director della Divisione Travel Retail. Nel 2010 consegue un Master Executive (CEDEP) presso la Business School Insead. Dal 2011 al 2013 ricopre la carica di Direttore Risorse Umane per l’Area del Mediterraneo in Ernst&Young (EY). Da fine 2013 a febbraio 2017 è HR & Organization Director di Humanitas, Gruppo Techint.
Head of Human Capital Development & Diversity and Inclusion
La LUISS Business School sviluppa e promuove la ricerca in differenti ambiti mantenendo un focus particolare su: Strategia e Ristrutturazione Corporate, Corporate Governance e Performance Measurement; Innovazione e Progettazione Organizzativa. La ricerca è estesa ai processi di business ed agli ambienti Corporate e copre campi emergenti quali Etica, Responsabilità Sociale, Sostenibilità. Le attività esperienziali e lo sviluppo di una leadership personale rappresentano un ponte tra le esigenze di organizzazioni pubbliche e private e il mondo accademico.
Team Coach
Da Manager “illuminata” dal Coaching a Coach che “illumina” i Manager, di oggi e del futuro. Questo è stato il mio cambiamento.
Coordinatore di progetto
Coordinamento Team Coach
Segreteria organizzativa
Team Coach
Team Coach
Community manager
Tutto insieme.